23 Lug2018
Written by System Manager. Posted in Bonus
Premessa
Come è noto, la legge 107/2015 ha previsto, quale misura per la valorizzazione della professionalità docente, la costituzione di un apposito fondo che il Dirigente scolastico distribuisce tra i docenti facendo riferimento ai criteri stabiliti dal Comitato di Valutazione.
Criteri di attribuzione e di ripartizione
Il Comitato di valutazione aveva lavorato con l’obiettivo di dare un senso condiviso a questo nuovo istituto del bonus premiale, avendo sempre ben presente che premiare qualcuno non voleva dire punire altri: l’idea del bonus era e rimane quella di valorizzare il surplus di impegno che va oltre l’ordinaria diligenza, elaborando per l'a.s. 2015/2016 una serie di criteri suddivisi secondo gli ambiti che la legge 107/2015 suggeriva.
I piccoli interventi sui criteri di attribuzione e la platea un po' più ampia dei beneficiari, hanno ridotto, nell'a.s. 2016/2017, quel po' di malcontento che si era ingenerato l'anno precedente. A parte il dettaglio, non trascurabile, di non essere riusciti, per cause tecniche, a liquidare quanto dovuto, nonostante le determine fossero state da tempo approntate.
Stiamo attendendo che le cifre relative al bonus 2016/2017 siano nuovamente disponibili, assieme a quelle per l'a.s. 2017/2018.
Le novità di quest'anno scolastico sono:
- una cospicua riduzione dell'entità del finanziamento per la valorizzazione della professionalità docente;
- l'inserimento nel CCNL Istruzione e Ricerca della competenza della RSU di Istituto nella determinzione dei criteri generali per la ripartizione della cifra.
Non appena sarà reso noto l'ammontare della cifra disponibile, verrà riunita la RSU per l'informazione preventiva e per definire i criteri di competenza. Per l'intanto, confermati dal Comitato di Valutazione i criteri di attribuzione decisi lo scorso anno, possiamo si procede con la consueta raccolta delle istanze dei docenti.
Leggi tutto

